Mercoledì 16 novembre alle 18.30
Incontro con Soad Baba Aissa
La serata sarà strutturata come le altre lezioni del corso, con un intervento iniziale di Soad, una pausa e infine un dibattito aperto che si concluderà alle ore 22.30. Soad parlerà in francese e ma è prevista la traduzione. Visto l’orario abbiamo chiesto al bar dell’Arci Corvetto di preparare anche panini e toast che saranno disponibili a prezzi modici durante la pausa.
Venerdì 25 novembre alle 19.00
Aperitivo migrante e a seguire lo spettacolo teatrale
“shesa” di Elena Cerasetti e Sara Fazia Mercadante
Per gli iscritti al corso l’ingresso allo spettacolo è gratuito così come il buffet dell’aperitivo, mentre le bevande non sono incluse e vanno acquistate al bar del circolo Arci Corvetto.
Ad entrambe le serate ogni iscritto al corso può, se vuole, invitare un’altra persona che non ha partecipato al corso. A queste persone chiederemo una sottoscrizione libera per la serata del 16 novembre, mentre per quella del 25 novembre abbiamo previsto un biglietto di 5 euro, che include il buffet e lo spettacolo teatrale. Chi non avesse già la tessera Arci potrà acquistare la tessera Arci 2012 valida da ora fino a dicembre 2012, al costo di 13 euro.
Segnaliamo infine che Soad Baba Aissa nella sua permanenza a Milano parteciperà anche al convegno “Soggettività e laicità. Le donne protagoniste della sfera pubblica” che si terrà all’Università di Milano-Bicocca giovedì 17 novembre a partire dalle 9.30.
A questo link trovate il programma dettagliato