L’avevamo preannunciato: Università Migrante continua! Durante la pausa vacanziera “Unimig” non è andata in completo letargo: nuove idee, progetti, iniziative bollono in pentola. Ci piacerebbe condividerli col maggior numero di amici e amiche possibile.
Ma prima di affrontare nuovi programmi di studio e iniziative di cultura antirazzista e interculturale, vorremmo raccogliere le vostre impressioni, i commenti, le critiche e i suggerimenti che emergono dal corso svolto nell’autunno scorso su“Donne e Migrazioni”. È passato un po’ di tempo: magari può esser servito a sedimentare e rielaborare le sensazioni, i pensieri. O forse no: i ricordi sono già sfocati? Vedremo. In ogni caso, abbiamo bisogno di ascoltare le vostre voci, desideriamo sapere quel che vi frulla per la testa. A noi è parso che dedicare l’ultima edizione di Università Migrante alla condizione delle donne che migrano e alle contraddizioni del multiculturalismo sia stata una scelta opportuna, che ha aperto ulteriori possibilità di approfondimento e di azione. Ma ora tocca a voi commentare, criticare e consigliarci. Per questo vi invitiamo per un incontro collettivo sabato 4 febbraio alle ore 10,00 al solito posto: Circolo arci Corvetto, in via Oglio 21.
Oltre a fare insieme un bilancio del corso autunnale, vi racconteremo qualcosa in più dell’associazione Università Migrante (fornendovi anche qualche anticipazione sui prossimi passi che intendiamo fare) in modo che, chi lo desidera, potrà scegliere di rimboccarsi le maniche e mettere le mani in pasta, insieme a noi.
L’assemblea dell’associazione Università Migrante – Milano