A partire da martedì 13 novembre il Museo Martinitt e Stelline, in partenariato con l’Università degli Studi di Milano, organizza il 2° ciclo di conferenze abbinato a proiezioni cinematografiche intitolato “La speranza di una vita migliore. Donne migranti”.
Attraverso un incontro introduttivo, tenuto da docenti universitari esperti in materia, e la successiva proiezione di un film, si intendono approfondire alcuni aspetti dell’ immigrazione femminile in Italia.
https://www.facebook.com/events/511145638895572/
CALENDARIO DEGLI INCONTRI:
martedì 13 novembre 2012 ore 18.00
Conferenza: Immaginare un altro mondo introduce Maurizio Ambrosini – Docente di Sociologia dei processi migratori. Università degli Studi di Milano
Film: Il potere del pagne di Adama Drabo, Commedia, durata 100 min., Mali 1997
venerdì 16 novembre 2012 ore 18.00
Conferenza: Emigrare, sognare e soffrire… introduce Maria Luisa Betri – Docente di Storia contemporanea. Università degli Studi di Milano
Film: Vesna va veloce di Carlo Mazzacurati, Drammatico, durata 92 min., Italia 1996
venerdì 23 novembre 2012 ore 18.00
Conferenza: Emigrare, sopravvivere e riuscire… introduce Riccardo Redaelli – Docente di Storia e istituzioni del mondo musulmano. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Film: Persepolis di Marjane Satrapi/Vincent Paronnaud, Animazione/Drammatico, durata 95 min., Francia 2007
mercoledì 28 novembre ore 18.00
Tavola rotonda conclusiva moderata da Alfredo Canavero – Docente di Storia contemporanea. Università degli Studi di Milano, con la partecipazione di Raffaele De Berti – Docente di Storia del cinema. Università degli Studi di Milano
Ingressi:
Abbonamenti al ciclo completo: 10,00 euro
1 conferenza + 1 proiezione: 4,00 euro
Ingresso libero alle conferenze
Per informazioni:
Museo Martinitt e Stelline, Corso Magenta 57 – Milano
Aperto da martedì a sabato, dalle ore 10.30 alle 18.30
tel. 02.430065.22