Domenica 22 settembre 2019 — Arci Corvetto, Milano
Giornata di formazione teorica organizzata da Università Migrante in collaborazione con la rete Milano senza Frontiere

Relatrice: Matilde Ciolli
(Coordinamento Migranti di Bologna – Connessioni precarie)
Le leggi sempre più autoritarie promosse dai diversi governi che si sono avvicendati negli ultimi quindici anni, e con ancora più vigore dal governo Lega-Cinque Stelle sembrano indicare una ferrea volontà di tenere i migranti fuori dal territorio nazionale. Si criminalizza chi presta loro soccorso e li si lascia morire nel Mediterraneo.
Ma si tratta solo di decreti legislativi oppure queste misure fanno parte di un disegno più ampio di trasformazione delle condizioni generali di sfruttamento, non solo di migranti e richiedenti asilo?
Gli incontenibili spostamenti delle persone migranti hanno reso politicamente obsoleti i concetti di popolo e nazione. Come si sta riconfigurando lo Stato per neutralizzare il loro potere sociale?
La relatrice affronterà questi importanti interrogativi offrendo degli spunti di riflessione per meglio comprendere la realtà e, quindi, poter costruire una azione politica più efficace e consapevole.
QUANDO: Domenica 22 settembre dalle 15 alle 18
DOVE: Arci Corvetto – via Oglio 21 – MM3 Corvetto – Sala Ivan Della Mea
ISCRIZIONI: Per partecipare inviare una mail a: milanosenzafrontiere@gmail.com
Contributo spese: 5 euro + tessera Arci
Alla fine della conferenza siete invitati al reading poetico musicale “NIENTE DI LIRICO” in occasione del centenario della nascita di Primo Levi (1919-2019) organizzato dalla rassegna Metamorfosi presso Arci Corvetto (ingresso 5 euro + tessera arci). Info: metamorfosi.mi@gmail.com
