Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2010 del corso di Università Migrante. Clicca qui per scoprire il programma definitivo, i docenti e come fare ad iscriverti!
Autore: Università Migrante
Permesso di soggiorno a punti
Alfred Breitman, su Aprile online:
Qualcuno spieghi in base a quale criterio il migrante può essere punito in misura gravissima (l’espulsione lo condurrà in un Paese da cui è già fuggito, quasi sempre a causa di un’emergenza umanitaria; contemporaneamente, i suoi familiari resteranno soli in Italia, esposti a qualsiasi pericolo) in base a un regolamento che non dovrebbe avere valore giuridico? Per punire le colpe ci sono già le leggi dello Stato e i tribunali: togliere ulteriori “punti-vita” diventa una condanna la cui natura sfugge al buon senso, una condanna senza diritto alla difesa e senza giudice
L’associazione cresce
Il desiderio che avevano espresso qualche mese fa i quattro soci fondatori dell’Associazione Università Migrante (Edda, Paolo, Simona e Marta) si è trasformato in realtà: l’associazione conta ora 12 soci e un nuovo consiglio direttivo: Paolo Buffoni ne diventa il nuovo presidente. Accantonata per il momento l’idea di iscriverla al registro delle associazioni di volontariato o a quello per le associazioni di promozione sociale, Università Migrante si presenta come associazione culturale con l’obiettivo di promuovere occasioni di formazione sulle tematiche dell’immigrazione.
In primo luogo l’impegno è quello di organizzare la quarta edizione del corso di formazione, che è previsto per il prossimo ottobre. Non sarà possibile per la prima volta avere il sostegno economico del Centro Servizi per il Volontariato, a causa dei tagli operati in questo settore. Stiamo contattando in queste settimane i docenti (alcuni nuovi, altri già noti a chi ha frequentato le precedenti edizioni) e abbiamo avuto già diversi riscontri positivi nonostante il fatto che il nostro budget ci permetterà quest’anno di ricompensarli al più con un esiguo rimborso spese.
Il programma e i temi degli incontri sono in linea di massima definiti, e potete trovare a questo link tutte le informazioni sempre aggiornate, speriamo di poter aggiungere presto anche tutti i nomi dei docenti e le date definitive.
Un’associazione di idee
L’associazione Università Migrante nasce nel 2009 da una costola di Todo Cambia, associazione interculturale e antirazzista attiva da quasi dieci anni a Milano.
Ogni attività dell’associazione Todo Cambia è nata dalla necessità di affrontare esigenze sentite dai suoi attivisti o da chi incontriamo nel nostro lavoro. Anche nel caso di Università Migrante: alcuni tra noi si sono resi conto che per esprimere meglio la nostra proposta e per contrastare il razzismo crescente era necessario rafforzare i nostri strumenti teorici e metodologici, affilando le uniche “armi” che abbiamo scelto di usare: le idee. Così nel 2007, sviluppando alcuni spunti che i fondatori di T.C. avevano raccolto negli anni precedenti, abbiamo messo a punto la prima edizione di Università Migrante. È da poco che si è conclusa la terza edizione dedicata a “l’iniziativa interculturale nella città che cambia identità”.
Leggi tutto “Un’associazione di idee”
Figli di colonizzati e figli di colonizzatori: il primo corso di Università Migrante (2007)
“Perché dobbiamo studiare?”
Il nostro primo corso, nel 2007, era dedicato alla storia del colonialismo. Parlava di colonizzati e colonizzatori, ieri e oggi.