Il 2015 è stato un anno in cui le tematiche delle migrazioni hanno conquistato l’attenzione mediatica sia per i numerosi arrivi, ma ancor di più per le continue stragi ai confini dell’Europa di persone in fuga dalla Siria, dal Corno d’Africa e da molti altri Paesi in crisi e in conflitto.
La negligenza dei governi europei, che ha prodotto migliaia di morti nel Mar Mediterraneo e nei luoghi che rappresentano le frontiere d’Europa, ci spinge a voler conoscere e approfondire, come società civile e come singoli individui, le cause, gli effetti e le possibili alternative alle odierne politiche delle migrazioni.
Scopri il programma dell’ottava edizione di Università Migrante!