Reading poetico-musicale

Tra il dire e il fare... reading poetico-musicale

Sabato 30 gennaio Università Migrante propone il reading poetico-musicale “Tra il dire e il fare…” dell’ensemble Pabuda et les Enfants du Voudou a conclusione del corso 2015/2016.

Vi aspettiamo alle 20.30 al ristorante-bar “Biofficina” in via Signorelli 13 a Milano.

Alla Biofficina è possibile bere e mangiare, vi consigliamo di prenotare telefonando al numero del locale: 02 3946 7473.

La serata è aperta a tutte/i.

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1718595761706682/

Pabuda et les Enfants du Voudou: https://www.facebook.com/pabudaetlesenfantsduvoudou/

Biofficina: https://www.facebook.com/BiofficinaMilano

Oltre la solidarietà frantumata

Martedì 17 settembre 2013, ore 18.30
Sala Buozzi, Camera del Lavoro – C.so di Porta Vittoria, 43 – Milano

Prendiamo la Parola, Associazione nazionale di immigrati/e e persone di origine straniera – con il sostegno di Associazione Todo Cambia, Associazione Università Migrante, Associazione Cittadini del Mondo, Progetto IO – Immigrazione e Omosessualità, Associazione culturale Punto Rosso, Camera del lavoro di Milano, Arci Milano e in collaborazione con il Comune di Milano

presentano:

OLTRE LA SOLIDARIERÀ FRANTUMATA
Incontro-dibattito con Bill Fletcher Jr.

Leggi tutto “Oltre la solidarietà frantumata”

Le città dei migranti

La Rete Scuole Senza Permesso (alla quale aderisce anche la scuola di italiano di Todo Cambia) organizza da gennaio a maggio 2013 una rassegna cinematografica dal titolo Le città dei migranti.

Cinque film la domenica pomeriggio – l’ultima domenica del mese – al cinema Ariosto (biglietto 5 euro) che raccontano storie di migrazione in diverse città d’Europa e del mondo.

Altre informazioni sul sito:
http://www.scuolesenzapermesso.org/

Il primo appuntamento: domenica 27 gennaio con la proiezione di IO SONO LI di Andrea Segre.