Quello che segue è l’incipit del saggio di Marcello Maneri, docente di Università Migrante 2010, incluso nel libro “Razzismo Democratico”. Un grazie a Salvatore Palidda, curatore del libro, che ce lo ho inviato.
In questo contributo, prendendo a esempio il modo in cui il tema dell’immigrazione in Italia viene costruito all’interno del discorso pubblico, cercheremo di ragionare sul ruolo dei media nei processi di criminalizzazione degli immigrati.
In primo luogo forniremo una sintesi delle caratteristiche di questo discorso, mostrando come esso identifichi una classe pericolosa “per natura”. In secondo luogo discuteremo brevemente le logiche che lo rendono possibile e gli effetti che esso produce, considerando l’interazione dotata di senso tra i principali enunciatori del discorso pubblico. Infine ci soffermeremo sulle pratiche di controllo dell’immigrazione, evidenziando come la “fortezza Europa” sia generatrice di senso e produca oggettivazioni che “parlano” l’immigrazione, e ci dicono come “parlarla”.
Leggi tutto il saggio di Marcello Maneri in formato PDF
Chi fosse interessato all’acquisto del libro in formato cartaceo può ordinarlo sul sito di AgenziaX. I partecipanti a Università Migrante 2010 possono anche richiederlo scrivendoci a info@eddamilagrosp.sg-host.com e cercheremo di farne arrivare delle copie per la lezione di Salvatore Palidda il prossimo 20 novembre.